Una nuova fase sostenibile.
Cos’è l’agrivoltaico?
L’agrivoltaico è un sistema integrato in cui ci sono due sistemi, fotovoltaico e agricoltura, dove avviene un doppio uso del suolo e richiede sempre una sinergia tra il sistema FTV e l’agricoltura. È un vero e proprio modello innovativo di aree agricole, che consente la produzione di cibo ed elettricità solare allo stesso tempo.
Perché l’agrivoltaico?
Per accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, in coerenza con gli obiettivi Europei di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 e di completa decarbonizzazione entro il 2050.
I principali sistemi
Investimenti
1,1 miliardo di euro da destinare
entro il 2026.
Obiettivo
Diffondere impianti agrivoltaici di medie e grandi dimensioni ed installare a regime impianti agrivoltovoltaici di 1 GW in grado di generare circa 1.300 GWh annui con riduzione delle emissioni di gas serra (0,8) milioni di tonnellate di CO2.
Il sostegno del
PNRR
I beneficiari
Ambiente
L’agrivoltaico protegge le colture dagli eventi atmosferici esterni, ne ottimizza la produzione e rivalorizza i terreni marginali abbandonati.
Operatori agricoli
Questa nuova produzione di energia moltiplica il reddito agricolo, oltre a dare la possibilità di sviluppare nuove competenze professionali e nuovi servizi insieme al partner energetico.
Operatori energetici
L’agrivoltaico comporta la realizzazione di importanti investimenti nel settore d’interesse ed una riduzione dei costi di manutenzione. Inoltre, instaura un rapporto con le autorità locali che tenga conto delle necessità del territorio, attraverso la formazione di nuove figure professionali.
La rete nazionale agrivoltaico sostenibile
Cos’è?
È nata da poco in Italia ed è una rete aperta ad imprese, istituzioni, università e associazioni di categoria per promuovere la categoria dell’agrivoltaico.
Chi aderisce alla rete?
I rappresentanti del mondo agricolo e del mondo FTV, professionisti ed accademici,
associazioni di categoria, rappresentanti delle istituzioni e associazioni di settore.
Qual è l’obiettivo?
Definire un quadro metodologico e normativo di linee guida per la progettazione e valutazione degli impianti:
• Sviluppo del settore agrivoltaico;
• Progetti di filiera;
• Mercato sostenibile.
I partner della rete
Richiedi maggiori informazioni
Ti contatteremo il prima possibile per rispondere a tutte le tue domande.